Il museo è fra i luoghi che maggiormente possono supportare il cambiamento sociale. Le istituzioni che hanno saputo intravederne questo potenziale hanno scelto di definire un'agenda di azioni consapevoli, talvolta anche minori ma insieme rivoluzionarie. C'è un libro che più di altri sintetizza il valore di questa direzione, raccogliendo alcune esperienze chiave: si tratta del testo Museums, Equality and Social Justice. Curato… Continue reading Musei, uguaglianza e giustizia sociale
Tag: museum
English Breakfast | Royal Academy of Arts
ENGLISH BREAKFAST è una rubrica dedicata alla scena artistica contemporanea londinese che trova spazio in Juliet Art Magazine. Nata nel 2011, da ottobre 2013 si occupa di accessibilità all’arte, presentando una serie di interviste a responsabili di settore di vari musei/istituzioni culturali. Da novembre 2014 inizia una collaborazione con Musei senza Barriere, con cui condivide… Continue reading English Breakfast | Royal Academy of Arts
English Breakfast | Geffrye Museum
ENGLISH BREAKFAST è una rubrica dedicata alla scena artistica contemporanea londinese che trova spazio in Juliet Art Magazine. Nata nel 2011, da ottobre 2013 si occupa di accessibilità all’arte, presentando una serie di interviste a responsabili di settore di vari musei/istituzioni culturali. Da novembre 2014 inizia una collaborazione con Musei senza Barriere, con cui condivide… Continue reading English Breakfast | Geffrye Museum
English Breakfast | Tate Modern
ENGLISH BREAKFAST è una rubrica dedicata alla scena artistica contemporanea londinese che trova spazio in Juliet Art Magazine. Nata nel 2011, da ottobre 2013 si occupa di accessibilità all'arte, presentando una serie di interviste a responsabili di settore di vari musei/istituzioni culturali. Da novembre 2014 inizia una collaborazione con Musei senza Barriere, con cui condivide… Continue reading English Breakfast | Tate Modern
Era l’America (e forse lo è ancora)
Questa volta scriviamo dagli Stati Uniti. Grazie al finanziamento della Fondazione Banco del Monte di Lombardia all’interno del Progetto Professionalità, rimarremo qui alcuni mesi per indagare le pratiche e i modelli in atto nei musei (nei teatri e negli studi d'artista) sul fronte dell’accessibilità museale e della percezione comune della disabilità. L’indagine condotta finora (senza sosta fra… Continue reading Era l’America (e forse lo è ancora)
Shape Arts
Shape è una charity londinese che supporta l'inserimento lavorativo di artisti disabili e promuove l'accessibilità di fruizione nel campo dell'arte. Per gruppi e musei organizzano anche percorsi di formazione. Si rivolgono soprattutto a istituzioni inglesi ma non è detto che non possano fare delle eccezioni. La pagina dedicata alla formazione è Shape Training.