Questa volta scriviamo dagli Stati Uniti. Grazie al finanziamento della Fondazione Banco del Monte di Lombardia all’interno del Progetto Professionalità, rimarremo qui alcuni mesi per indagare le pratiche e i modelli in atto nei musei (nei teatri e negli studi d'artista) sul fronte dell’accessibilità museale e della percezione comune della disabilità. L’indagine condotta finora (senza sosta fra… Continue reading Era l’America (e forse lo è ancora)
Tag: lead conference
Idee low cost per musei accoglienti
Il primo vincolo alla definizione di pratiche per l’accessibilità pare essere, quasi sempre, di natura economica. Soprattutto in tempo di crisi, di scarsità di personale e per i piccoli musei, le priorità sono sempre altre: la conservazione, la gestione amministrativa, la valorizzazione, la didattica, la comunicazione e mille altre urgenze. Eppure, alle volte basterebbe poco… Continue reading Idee low cost per musei accoglienti